Uno degli obiettivi dell'uomo è sempre stato quello di poter volare. Ci provò Da Vinci, con le sue macchine che simulavano il volo degli uccelli, ci provarono i fratelli Wright, inventando il primo aeroplano, per poi arrivare ai voli fuori dalla nostra atmosfera negli ultimi 70 anni. Tutto ciò è stato possibile tramite lo studio dello spazio e dei comportamenti dei corpi in esso. La meccanica di volo, su cui si basa l'ingegneria aerospaziale, ci ha permesso di raggiungere luoghi impensabili fino ad un secolo fa e darà sogni da perseguire alle prossime generazioni.Non dimentichiamoci inoltre l'importanza della geometria, che è in sintesi lo studio dello spazio e delle dimensioni, che fa da base agli studi matematici e scientifici.
(Immagine: disegno degli appunti di Leonardo da Vinci)
No comments:
Post a Comment