Secondo gli studiosi l'eccessiva crescita demografica ed economica si sarebbero scontrati con il limite delle risorse naturali, portando successivamente ad un blocco della crescita mondiale e ad una povertà dilagante in tutto il globo.
Uno degli aspetti affrontati è la limitazione degli spazi coltivabili per fare spazio alle abitazioni e ai centri di produzione, risultati ovviamente dalla crescita demografica e dell'economia.

Una possibile soluzione è quella di costruire in verticale, anzichè in orizzontale.
Un esempio è Hong Kong: è un piccolo stato, ma con una grande densità demografica. E' la città più alta del mondo, formata prevalentemente da grattacieli, in cui abitano milioni di cittadini.
No comments:
Post a Comment